LAVORO OBBLIGATO O FORZATO NELLA CATENA DI FORNITURA – rischi e due diligence

Pubblicato il
IL LAVORO FORZATO E LA DUE DILIGENCE NELLA SUPPLY CHAIN Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), il lavoro forzato si riferisce a qualsiasi lavoro o servizio estorto sotto minaccia o…
Continua a leggere LAVORO OBBLIGATO O FORZATO NELLA CATENA DI FORNITURA – rischi e due diligence

Le novità sul Registro RENTRI e l’utilità della Consulenza nel garantire la conformità delle Imprese

Pubblicato il
Il Registro Nazionale dei Trasportatori (RENTRI) è un’importante iniziativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano, istituito per garantire la trasparenza e la legalità nel settore del trasporto merci…
Continua a leggere Le novità sul Registro RENTRI e l’utilità della Consulenza nel garantire la conformità delle Imprese
SCARF e Neuromanagement

Minimo rischio, massima ricompensa! Suggerimenti di Neuromanagement e il Modello SCARF

Pubblicato il
Il cervello umano è programmato per massimizzare i benefici (ovvero la ricompensa) e minimizzare il rischio. Comprendere questa dinamica è cruciale per una gestione ottimale di persone e dinamiche di…
Continua a leggere Minimo rischio, massima ricompensa! Suggerimenti di Neuromanagement e il Modello SCARF
neuroleadership-abilità-ingaggio-motivazione

Usa il Cervello!  La Neuroleadership per Guidare i team e per il Successo delle Imprese

Pubblicato il
Nell’ambito della gestione delle persone e delle organizzazioni lavorative, il concetto di #leadership sta vivendo una profonda trasformazione grazie ad una nuova prospettiva che unisce neuroscienza e psicologia e che…
Continua a leggere Usa il Cervello!  La Neuroleadership per Guidare i team e per il Successo delle Imprese
Neuroscienze, potenziale del cervello e Change Management

Sfruttare il Potenziale del Cervello per Ottimizzare i Processi di Cambiamento & di Change Management

Pubblicato il
Il cambiamento è un elemento costante ed inevitabile nella vita delle persone e delle organizzazioni. Tuttavia, spesso è accolto con resistenza e difficoltà. Per comprendere appieno questo fenomeno, gestirlo in…
Continua a leggere Sfruttare il Potenziale del Cervello per Ottimizzare i Processi di Cambiamento & di Change Management
Come migliorare la gestione dello smart-working: impatti cognitivi e opportunità

Come migliorare la gestione dello Smart-Working: Impatti Cognitivi e Risposte per le Aziende

Pubblicato il
La pandemia da COVID-19 ha drasticamente trasformato il nostro modo di vivere e lavorare, portando all’adozione su larga scala dello smart-working. Tuttavia, dietro a questa nuova modalità di lavoro flessibile…
Continua a leggere Come migliorare la gestione dello Smart-Working: Impatti Cognitivi e Risposte per le Aziende