GESTIONE DELLE MINACCE PER GRANDI E PICCOLE IMPRESE
Per un’azienda la fase di sottoscrizione della polizza non è che l’ultimo passo di un percorso che deve coinvolgere tutti gli attori del mondo dei rischi: dal management dell’impresa stessa…
COME GESTIRE L’IMPREVEDIBILITA’
Per rispondere al meglio alle esigenze del cliente, industria, compagnie e broker devono puntare su modelli predittivi, sulla prevenzione e sull’allineamento tra come si vuole coprire un rischio e come…
SPARTITO AZIENDALE
SPARTITO AZIENDALE Permette di organizzare l’azienda per affrontare il mercato del III millennio. L’azienda è come un’orchestra ed ogni componente dell’azienda è come un musicista che “suona” la sua parte di…
MODELLO MANGERIALE “RESULT BASED ORGANIZATION”
In un contesto in costante evoluzione è necessario che le persone siano responsabilizzate dei risultati individuali e di business e che siano autonome rispetto al loro raggiungimento. Su questo principio…
La protezione degli ambienti industriali e delle infrastrutture critiche
La protezione degli ambienti industriali e delle infrastrutture critiche è da sempre un imperativo ed è, nella maggior parte dei casi, regolamentata da rigorose norme di conformità per garantire, oltre…
LA MAPPATURA DEI RISCHI TECNOLOGICI NELLE AZIENDE: Consigli su come procedere
La rivoluzione digitale è una realtà che tocca tutti gli aspetti della società attuale: sia le persone, nelle loro azioni private, sia le imprese, nel loro business, sono estremamente dipendenti…
Come la ISO 27001 consente di risparmiare denaro sul Sistema Informatico aziendale
Acquistare un pacchetto software contro gli attacchi informatici completamente automatizzato è ora facile come fare la spesa settimanale on-line. Un autorevole sondaggio ha rivelato che ci sono in commercio più…
Rho: primo comune in Italia con il Bollino Etico Sociale®
Ricevuta la prestigiosa attestazione per l’adesione ai principi dello Standard certificato in materia di etica, responsabilità sociale, trasparenza nella gestione dei processi e delle risorse umane. Clicca qui per saperne di…
Il rapporto del Risk Manager con le PMI
Un’area potenzialmente – e oggi anche sempre più concretamente – interessata al ruolo del consulente Risk Manager, è quella delle piccole e medie imprese, che si stanno avvicinando – forzatamente,…
L’apporto del Risk Manager per lo sviluppo delle imprese
La figura del Risk Manager esterno è una risorsa importante sia per le imprese medie e piccole – che hanno difficoltà a dotarsi di una simile funzione internamente – sia…
Imprese italiane: il Risk Management come leva competitiva per le imprese
E’ stata presentata lo scorso giugno a Milano l’edizione 2015 dell’Osservatorio sul Risk Management nelle imprese italiane, presso il Politecnico in collaborazione con ANRA e Confapi Industria. Tra i risultati…
PERSONE – SOSTENIBILITA’ – EXPO 2015
PERSONE – SOSTENIBILITA’ – EXPO 2015 L’Uomo sostenibile, deve cambiare mentalità. Siete andati ad Expo? Avete visitato i padiglioni che i Paesi partecipanti hanno realizzato? Avete recepito i messaggi che…