PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI Cosa devono fare le aziende

PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI Cosa devono fare le aziende

Secondo quanto stabilito dal Regolamento Europeo 2016/679 – GDPR – le aziende sono tenute ad attuare misure tecniche ed organizzative adeguate e spetta alle organizzazioni stesse dimostrare non solo gli interventi messi in atto ma anche la loro efficacia. Questo significa che l’onere di dimostrare la conformità alla legge spetta in primo luogo alle organizzazioni (ai Titolari)…

MISURE E TUTELE AZIENDALI ALL’EPOCA DEL CORONAVIRUS

MISURE E TUTELE AZIENDALI ALL’EPOCA DEL CORONAVIRUS

E’ ormai appurato che la situazione che i cittadini italiani (ed europei) sono costretti a vivere sta imponendo un mutamento nelle abitudini di vita, di relazione sociale e lavorative. Nelle ultime due settimane le imprese di tutte le dimensioni e settori si trovano a dover gestire situazioni organizzative del tutto inaspettate e nuove. I più…

GDPR – LA PROTEZIONE DEI DATI E L’INCREMENTO DEI PROFITTI AZIENDALI

GDPR – LA PROTEZIONE DEI DATI E L’INCREMENTO DEI PROFITTI AZIENDALI

“ Da grandi poteri derivano grandi responsabilità” –  (Dal film Spiderman) Se le aziende, gli imprenditori e i decision maker all’interno delle organizzazioni non definiscono come trattare e proteggere i dati personali che gestiscono e non conoscono i principi di legittimità, trasparenza e correttezza nella custodia e conservazione delle informazioni sulle persone, allora il proprio…

LE SOFT SKILL DEL DPO: IL COACH DELLA PROTEZIONE DEI DATI

LE SOFT SKILL DEL DPO: IL COACH DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Non tutti i Professionisti della materia sono consapevoli dell’importanza di ulteriori requisiti e competenze trasversali necessarie al proprio ruolo per la piena realizzazione dei modelli organizzativi privacy e la crescita della cultura della responsabilità nella protezione dei dati personali nelle imprese. Più di un anno fa la corsa di Consulenti e Professionisti Privacy a candidarsi…