neuroleadership-abilità-ingaggio-motivazione
 |  |  |  |  |  | 

Usa il Cervello!  La Neuroleadership per Guidare i team e per il Successo delle Imprese

Nell’ambito della gestione delle persone e delle organizzazioni lavorative, il concetto di #leadership sta vivendo una profonda trasformazione grazie ad una nuova prospettiva che unisce neuroscienza e psicologia e che viene definita #neuroleadership. Quindi, in questo contesto diventa possibile avere maggiori informazioni e strumenti per sviluppare abilità e comportamenti produttivi di ingaggio e motivazione delle…

Neuroscienze, potenziale del cervello e Change Management
 |  |  | 

Sfruttare il Potenziale del Cervello per Ottimizzare i Processi di Cambiamento & di Change Management

Il cambiamento è un elemento costante ed inevitabile nella vita delle persone e delle organizzazioni. Tuttavia, spesso è accolto con resistenza e difficoltà. Per comprendere appieno questo fenomeno, gestirlo in modo efficace e facilitare il processo di trasformazione, è essenziale esplorare le fondamenta neuroscientifiche delle reazioni umane rispetto al cambiamento. Attraverso l’integrazione delle neuroscienze nel…

Come migliorare la gestione dello smart-working: impatti cognitivi e opportunità
 |  |  |  | 

Come migliorare la gestione dello Smart-Working: Impatti Cognitivi e Risposte per le Aziende

La pandemia da COVID-19 ha drasticamente trasformato il nostro modo di vivere e lavorare, portando all’adozione su larga scala dello smart-working. Tuttavia, dietro a questa nuova modalità di lavoro flessibile e autonomo, si celano impatti cognitivi significativi che richiedono un’attenta gestione e riflessione. Lo scenario post-pandemico Lo smart-working, o lavoro agile, è emerso come una…

Il whistleblowing ha lo scopo di proteggere chi denuncia illeciti o condotte irregolari da possibili ritorsioni.
 |  |  | 

WHISTLEBLOWING: SIGNIFICATO, NORMATIVA E NUOVI OBBLIGHI PER LE AZIENDE

In cosa consiste il D. Lgs. 24/2023 Il whistleblowing consiste nell’insieme di norme volte a proteggere chi denuncia reati, illeciti, violazioni o condotte irregolari o fraudolente svolte all’interno della struttura di appartenenza, da possibili ritorsioni. Il D.lgs. 24/2023 del 10 marzo 2023 ha introdotto per alcune organizzazioni (imprese private ed enti pubblici) l’obbligo di implementare sistemi di segnalazione interna…