LAVORO OBBLIGATO O FORZATO NELLA CATENA DI FORNITURA – rischi e due diligence
 |  |  |  |  |  |  | 

LAVORO OBBLIGATO O FORZATO NELLA CATENA DI FORNITURA – rischi e due diligence

IL LAVORO FORZATO E LA DUE DILIGENCE NELLA SUPPLY CHAIN Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), il lavoro forzato si riferisce a qualsiasi lavoro o servizio estorto sotto minaccia o forma coercitiva, che limita la libertà di azione e decisione dell’individuo e lo priva del proprio consenso (ILO, 1930); si palesa in buona sostanza il…

SCARF e Neuromanagement
 |  |  |  |  | 

Minimo rischio, massima ricompensa! Suggerimenti di Neuromanagement e il Modello SCARF

Il cervello umano è programmato per massimizzare i benefici (ovvero la ricompensa) e minimizzare il rischio. Comprendere questa dinamica è cruciale per una gestione ottimale di persone e dinamiche di lavoro. I circuiti neuronali di beneficio e minaccia sono fondamentali nel contesto del neuromanagement e il modello SCARF offre una struttura semplice ma efficace per…

neuroleadership-abilità-ingaggio-motivazione
 |  |  |  |  |  | 

Usa il Cervello!  La Neuroleadership per Guidare i team e per il Successo delle Imprese

Nell’ambito della gestione delle persone e delle organizzazioni lavorative, il concetto di #leadership sta vivendo una profonda trasformazione grazie ad una nuova prospettiva che unisce neuroscienza e psicologia e che viene definita #neuroleadership. Quindi, in questo contesto diventa possibile avere maggiori informazioni e strumenti per sviluppare abilità e comportamenti produttivi di ingaggio e motivazione delle…

Un mondo più equo e vivibile nel 2024

Buon inizio 2024

Il fine anno è tempo di bilanci e occasione per uno sguardo al futuro: di valutazione dell’anno appena chiuso e progetti per il 2024 che vogliamo condividere con voi. Anche nel 2023 abbiamo registrato un aumento dei ricavi pari al + 12% e di questo avete contributo voi: collaboratori, fornitori, partner, il territorio e le…