SPARTITO AZIENDALE
Permette di organizzare l’azienda per affrontare il mercato del III millennio.
Permette di organizzare l’azienda per affrontare il mercato del III millennio.
L’azienda è come un’orchestra ed ogni componente dell’azienda è come un musicista che “suona” la sua parte di spartito. Lo spartito è quindi un programma di gestione dell’organizzazione, che comprende fasi operative e non operative: permette cioè di organizzare l’azienda per affrontare il mercato del III millennio.
BENEFICI
– Ristrutturazione del modello organizzativo sia nelle prassi che nelle fondamenta, sulla base di metodologie di nuova generazione;
– Miglioramento dell’efficacia;
– Rafforzamento della comunicazione interna;
– Miglioramento delle analisi interne periodiche;
– Sviluppo del potenziale aziendale;
– Miglioramento dell’attenzione alle performance ed ai dati di fatto.
– Ristrutturazione del modello organizzativo sia nelle prassi che nelle fondamenta, sulla base di metodologie di nuova generazione;
– Miglioramento dell’efficacia;
– Rafforzamento della comunicazione interna;
– Miglioramento delle analisi interne periodiche;
– Sviluppo del potenziale aziendale;
– Miglioramento dell’attenzione alle performance ed ai dati di fatto.
ultime Novità
LAVORO OBBLIGATO O FORZATO NELLA CATENA DI FORNITURA – rischi e due diligence
IL LAVORO FORZATO E LA DUE DILIGENCE NELLA SUPPLY CHAIN Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), il lavoro forzato si riferisce a qualsiasi lavoro o servizio estorto sotto minaccia o…
La forza tranquilla: calma, pazienza e buon senso
In un contesto organizzativo frenetico e spesso caotico, tre qualità si ergono come fari di saggezza: la calma, la pazienza e il buonsenso. Questi tratti, apparentemente semplici, possono trasformare radicalmente…
Contenuti formativi per lo sviluppo dell’empowerment femminile
Validare la people sustainability di imprese e persone L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (Eige) definisce l’empowerment femminile “il processo attraverso cui le ragazze e le donne ottengono il controllo…
La Direttiva NIS2 per il rafforzamento della sicurezza informatica
Il nostro paese ha recepito ufficialmente la Direttiva NIS 2 (Direttiva UE 2022/2555), chiarendo gli adempimenti necessari per le organizzazioni in Italia. Si tratta di un importante passo avanti nel…
PMI: Strategie per la Parità di Genere nel Settore STEM
Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza L’ 11 febbraio si celebra, come ogni anno dal 2015, la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella…